Simulazione cinematica e verifiche dinamiche
Più ingegneri, all’interno dello studio, si occupano di verifiche cinematiche e simulazioni dinamiche utilizzando il pacchetto software Motion Cosmos/Adams di SolidWorks
La simulazione cinematica offre informazioni esaurienti e quantitative sugli aspetti cinematici e dinamici di tutti i componenti di un meccanismo in movimento e può essere utilizzata per simulare in modo accurato ed analizzare il movimento di un assieme immettendo anche gli effetti degli elementi dello studio del movimento (comprese forze, molle, smorzamenti e attrito).
Si possono disegnare e simulare:
- Traiettorie 2D e 3D
- Fasi di lavoro di macchine automatiche (inserimento estrazione di componenti)
Si possono calcolare ed ottimizzare:
- Leggi di moto
- Sforzi inerziali
- Accelerazioni
- Spostamenti
I risultati dell’analisi cinematica forniscono i dati di partenza sulle reazioni vincolari e sulle forze inerziali che agiscono su ciascun attacco del meccanismo. Se a seguito di uno studio di simulazione cinematica si desidera eseguire l’analisi della deformazione e/o della sollecitazione di un componente del meccanismo, è necessario trasferire tale componente in un programma FEM per l’analisi strutturale.
